ANPCI – Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani
I Piccoli Comuni sono in fermento già negli anni ’80, quando il Presidente Spadolini, noto storico e fautore dell’Italia dei Comuni, ferma un progetto del Governo Craxi per accorpare molti Piccoli Comuni.
Contrastano, poi, il disegno di legge che nella stesura definitiva (l. 142/’90) non conterrà più la norma della costituzione delle Unioni di Comuni propedeutiche alla loro Fusione.
I malumori continuano per la mancanza di sensibilità delle Istituzioni in favore delle popolazioni dei Piccoli Comuni
Il 22 marzo 1997 si costituisca in CUNEO, presso l’Amministrazione Provinciale l’ASSOCIAZIONE DEI PICCOLI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CUNEO”, con l’assemblea costituente dei Sindaci aderenti e l’approvazione […]
CTA – Centro Turistico ACLI
L’ Associazione nasce, nel 1963, come Ente Nazionale Acli per la Ricreazione Sociale, con lo scopo di rispondere alle esigenze turistiche dei nuclei familiari dei lavoratori iscritti alle ACLI (Associazione Cristiana Lavoratori Italiani). Da servizio sociale, agli inizi degli anni ’90, il CTA si evolve in Associazione Specifica delle Acli impegnata, sull’intero territorio nazionale, a gestire il turismo sociale come strumento di relazioni umane per tutti e non di mero servizio per il consumo di pochi.
Fondazione Avella Città d’Arte
La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, secondo gli indirizzi culturali del socio fondatore, che è il Comune di Avella.
Ha lo scopo di conservare, manutenere, valorizzare beni culturali, gestire organismi, svolgere sia attività che servizi culturali e turistici.